
La nave scuola “
Palinuro” è arrivata ieri a Livorno per il 26° TAN (Trofeo Accademia Navale), una serie di regate che si tengono ogni primavera.

Dopo la guerra, la “
Cristoforo Colombo”, nave gemella dell'“
Amerigo Vespucci”, fu consegnata all'Unione Sovietica come pagamento di danni di guerra. La Marina Militare acquistò quindi il “Commandant Louis Richard”, una nave a vela costruita a Nantes nel 1934 ed utilizzata fino ad aloora per la pesca sui Grandi Banchi di Terranova.

Il veliero fu adattato a nave scuola nei cantieri della Marina a La Spezia, ed entrò in servizio nel 1955. Il “Palinuro”, tecnicamente un tipo di
goletta, è lungo 69 metri ed ha una superficie velica di circa 1.000 metri quadrati
Link esterni:
Palinuro -
Goletta -
Amerigo Vespucci -
Cristoforo Colombo (Wikipedia)
Vedi anche:
Faventibus Ventis -
Palinuro e Vespucci -
Due passi sui velieri
Nessun commento:
Posta un commento