
Il Mercatino Americano cambia collocazione. È stato in piazza XX Settembre per almeno sessant'anni, ma oggi si inaugurano i nuovi banchi all'interno dell'area portuale. Queste foto di giornata mostrano che molti lavori sono ancora in corso, il giorno stesso dell'apertura.

Il mercatino nacque dopo la guerra e prosperò con l'apertura di
Camp Darby, la grande base americana, nella pineta di Tombolo, fra Livorno e Pisa. Nei primi anni buona parte della merce arrivava direttamente dalla base, in un modo o in un altro, o dal porto, normalmente nell'altro. Un tempo si poteva trovare anche merce di contrabbando e musicassette contraffatte.

Negli anni Settanta la gente veniva da tutt'Italia per fare spese qui, infatti la domanda più frequente che un Livornese si sentiva fare da un turista era: dov'è il Mercatino Americano? Gradualmente il mercato si specializzò in surplus militare, vestiti ed attrezzatura da campeggio, con l'aggiunta negli ultimi tempi di elettronica e cellulari.

Ultimamente molti banchi erano chiusi, ma i rimanenti riaprono oggi pomeriggio in questa nuova collocazione.
Vedi anche:
Il Granduca abbandonato -
Nuovo Mercatino Americano