
Via Borra è così chiamata in onore di Marco Alessandro Del Borro, Governatore di Livorno dal 1678 al 1701. Fu in questo periodo che la
Fortezza Nuova fu ridotta nelle dimensioni, creando lo spazio per il quartiere di Venezia Nuova.

Questa strada elegante attraversa il quartiere fiancheggiata da alcuni edifici notevoli. Il palazzo delle Colonne di marmo fu costruto intorno al 1703 per il marcante Lucchese Ottavio Gamberini. L'architetto fu probabilmente il rinomato scultore
Giovanni Battista Foggini (1652-1737). L'ultimo piano è stato chiaramente aggiunto in un secondo tempo.




La facciata, rivestita in marmo di Carrara, è decorata da quattro frontoni con statue che rappresentano le stagioni.