
Questa è una vista dalla terrazza sul tetto di “Villa Letizia”, verso le colline a sud-est di Livorno. La prima torre è il vecchio serbatoio d'acqua della villa, il campanile in mezzo alla foto appartiene alla chiesa di San Simone ad Ardenza Terra. Quasi in cima alle colline possiamo vedere
Montenero e il suo
Santuario. Lo stano indirizzo della villa è in via dei Pensieri.

La villa fu costruita all'inizio del XIX secolo nel mezzo di un parco vastissimo. Fu completata nel 1873 dal nuovo proprietario, David Bondi, che la restaurò, facendo anche costruire il serbatotio.

Negli ultimi anni del secolo fu costruito l'ippodromo all'interno della parte nord del parco.
Adesso l'edificio principale ospita un corso di laura distaccato dell'Università di Pisa e corsi formazione informatica.

Nella parte sud del parco, dov'era in origine l'entrata principale, il belvedere originale è avvolto da un'impalcatura. Da lassù si dovrebbe vedere il mare, al di là di quello che è oggi il viale Italia.
Nessun commento:
Posta un commento