
[Foto di Stefano]
Il mio amico Stefano è stato per lavoro sull'isola di Capraia. Al ritorno, quando il traghetto si è fermato in
Gorgona, è riuscito a scattare alcune foto di una parte di Livorno che non ho mai visto. L'isola è tuttora una colonia penale e l'accesso è ristretto.

La Torre Nuova, recentemente restaurata, fu costruita dai Medici alla fine del XVII secolo per difendere l'unico attracco dell'isola.

Questo è il villaggio dove i pochi Gorgonesi vivono. La striscia bianca sulla sinistra è il porticciolo, sorvegliato da una torretta, dove attraccano le motovedette della Polizia Penitenziaria. Sulla sinistra si nota la piccola chiesa di San Gorgonio, ricostruita nel 1723 sulle rovine di una più antica, distrutta nel XV secolo. L'edificio giallo al centro è la residenza degli agenti di custodia.

Un dettaglio della spiaggetta, con la scalinata che porta al resto del villaggio. Sulla sinistra è ormeggiato un battello della polizia.

Questa è Cala Martina, dove i detenuti lavorano all'impianto di desalinizzazione e ai generatori elettrici.
Vedi anche:
Isola prigione -
Lisbon Express
Nessun commento:
Posta un commento