
Leonetto Cappiello, nato a Livorno il 9 aprile del 1875, è stato un pubblicitario, illustratore e caricaturista italiano, che visse per lo più a Parigi. Viene spesso considerato il padre della pubblicità moderna per le sue innovazioni nella grafica del manifesto.

Cappiello, come altri giovani artisti, lavorava in un modo che era quasi l'opposto dei suoi predecessori. Fu il primo a disegnare figure che si staccavano decisamente dallo sfondo nero, in netto contrasto con i manifesti della tradizione precedente.

Nel 1898 si trasferì a Parigi, dove alcune sue caricature furono pubblicate per la prima volta sulla rivista satirica “
Le Rire”. Cappiello si fece un nome durante il boom delle affiches agli inizi del secolo scorso, con creazioni decisamente diverse dai lavori del noto e già affermato
Jules Chéret.

Cappiello morì a Cannes nel 1942. Nel corso della sua carriera produsse più di 530 manifesti pubblicitari che ancora riescono a sorprendere e deliziare chi li vede. Ancora oggi i suoi manifesti originali sono ricercati da collezionisti ad aste e presso gallerie d'arte in tutto il mondo.
(Da
Leonetto Cappiello su Wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento