
Verso la metà del 1800 questa torre si trovava fra il Lazzaretto di San Rocco e la Nuova Porta a Mare. Oggi si trova isolata, fuori dell'ex Cantiere Orlando, in attesa di essere inclusa in qualche modo nella nuova area residenziale in costruzione, dove una volta si trovavano le officine. .

In questo dettaglio di una
vista di Livorno da
L'Italie à vol d'Oiseau (L'Italia a volo d'uccello) di Alfred Guesdon (1850 circa) potete riconoscere facilmente la sagoma rotonda della torre, fra i due ponti, in basso a destra nella litografia.

In basso a sinistra nella stessa immagine potete vedere questa torre quadrata, quando ancora fronteggiava il mare. La struttura si trova ora entroterra, appena fuori i Cantieri Benetti.

Un dettaglio della stessa zona da una mappa di Livorno pubblicata a Roma intorno al 1860.
Nessun commento:
Posta un commento