
Nel 1993 lo “Swan fan Makkum”, un veliero di 50 metri, fu varato nei cantieri navali di Danzica, diventando il
brigantino più grande del mondo. Con 1300 metri quadrati di vele ed un'altezza di 44 metri è una delle
tall ships più alte.

Ha attraversato l'Atlantico 18 volte, è apparso regolarmente ai più importanti raduni velici internazionali e di solito partecipa almeno in parte alle regate della Tall Ships Races ogni anno. Nel 2006 lo “Swan fan Makkum” è stato venduto alla Marina Militare italiana ed è stato ribattezzato “Italia”. Attualmente è gestito congiuntamente dalla Marina e dallo
Yacht Club Italiano.
Vedi anche:
TAN -
TuttovelaLink esterni:
Brigantino -
Yacht Club Italiano) (Wikipedia) -
Italia (Marina Militare)