
Come promesso, ecco alcuni dettagli dell'interno del Mercato Centrale appena finito di restaurare. Su ogni lato dei due ingressi del salone centrale si trovano due cariatidi: una donna con un fascio di spighe e un'altra con un grembiule forse pieno di uova.

Le cariatidi sono otto in totale, ma queste due figure sono ripetute quattro volte. Gli originali di creta furono modellati dallo scultore livornese Lorenzo Gori.


In cima agli archi fiancheggiati dalle cariatidi, possiamo vedere un elaborata composizione di prodotti della pesca e una più semplice di pollame.