
Non è certo una bellezza ed è stato ovviamente ricostruito dopo la guerra. Le case sulla destra vi potranno sembrare familiari dal post “
Venetian Windows” e la vista oltre il ponte è più o meno la stessa che in “
Scali delle Barchette”.

La solita cartolina ci mostra il ponte a tre archi, come era più o meno un secolo fa, visto dagli “Scali del Ponte di Marmo”.

Più insolito è il paragone con una delle diciotto stampe che il pittore Giuseppe Maria Terreni (Livorno, 1739-1811) realizzò intorno al 1785 e che furono molto apprezzate dal Gran Duca Pietro Leopoldo.

L'ultima immagine, dell'altro lato del ponte, è stata scattata dagli “Scali delle Ancore”.
Vedi anche:
Ponte di Marmo -
Ponte dei Domenicani -
Ponte di San Giovanni -
Ponte dell'Angiolo -
Ponte del Luogo Pio
Nessun commento:
Posta un commento