
Il 19 marzo 1606 il Granduca
Ferdinando I de' Medici elevò Livorno al rango di città. Lo stemma era una fortezza con due torri sul mare azzurro e una bandiera con scritto “Fides”.
Questo è il portone di quello che era il Liceo Classico Niccolini Guerrazzi, fondato nel 1861. Non sono sicuro che lo stemma sia del periodo, ma l'incisione è molto bella anche senza la bandiera.

Il cancello dello stesso istituto, questa volta lo stemma è completo e probabilmente più recente.

Un dettaglio delle decorazioni all'esterno della porta “
San Marco”. Lo stemma, un po' sporco, è perfettamente riprodotto in pietra.

Lo stendardo della città di Livorno, con lo stemma più aggiornato, con la
corona turrita dove una volta c'era la corona reale.
Buon compleanno, Livorno!
Nessun commento:
Posta un commento