
Abbiamo visto in varie occasioni l'area intorno a
piazza Cavour. Via Cairoli unisce piazza Cavour con l'altra nostra piazza più importante, piazza Grande, raggiungendo l'abside del
Duomo dove, prima dell'ultima guerra, c'era ancora una bella fontana.

La strada prende il nome dai fratelli Cairoli (Benedetto, Ernesto, Luigi, Enrico, Giovanni) che combatterono e caddero nelle guerre per l'unificazione dell'Italia.
Benedetto, l'unico sopravvissuto, divenne un politico rispettato ed un noto statista.

Prima del 1784 la strada si chiamava via delle Quattro Cantonate degli Ebrei perché, a quei tempi, la maggior parte delle famiglie di religione ebraica vivevano intorno all'incrocio con via del Tempio, che portava alla vecchia Sinagoga. La foto sopra è presa giusto da quel punto, via del Tempio è la strada sulla sinistra, che oggi porta alla nuova
Sinagoga, mentre nel mezzo possiamo vedere l'abside della Cattedrale.

Via Cairoli vista dal dietro del Duomo verso piazza Cavour.
Vedi anche:
Duomo si Livorno -
Sinagoga di LivornoPiazza Cavour
Nessun commento:
Posta un commento