Oggi niente giri a vuoto, questo è senza deviazioni il percorso per casa di mia madre e ritorno: troppo caldo per andare in giro...

Una lapide in via Micali ci ricorda che il poeta
Giovanni Pascoli ha vissuto qui nel periodo 1887-8. In quegli anni insegnava al nostro liceo classico e scrisse qui parte di “Myricae” (Tamerici), il suo primo lavoro poetico.

Verde e fiori finti sono un altro tipo di poesia in via Battisti.

In via Oberdan un buffo avviso...

... e l'insegna della “Trattoria da Motorino”.

Alcune vecchie lapidi sulla facciata della chiesa di San Benedetto, in Piazza XX Settembre.
Altre passeggiate
Nessun commento:
Posta un commento