Visualizzazione post con etichetta sedie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sedie. Mostra tutti i post

giovedì 15 gennaio 2015

Bobine di legno

Strane sedie e tavoli all'esterno dell'acquario, Livorno
Sedie di bambù e bobine di legno riciclate come tavoli, all'esterno dell'acquario...

Vedi anche: Acquario di Livorno

lunedì 4 agosto 2014

Sedie vuote

C'è un momento in cui Effetto Venezia quasi mi piace: verso le otto della sera quando non c'è ancora molta gente in giro. Forse stanno ancora decidendo dove andare per aspettare due ore per una pizza non troppo buona o dove l'odore pungente dei fossi si mescolerà meglio col loro cibo...
Effetto Venezia 2014, sedie vuote piazza dei Domenicani, Livorno
Ho trovato nolte sedie vuote: venti in piazza dei Domenicani.
Effetto Venezia 2014, sedie scali Finocchietti, Livorno
Altre sette sugli scali Finocchietti.
Effetto Venezia 2014, violinista sala scali Finocchietti, Livorno
Non lontano, un giovane violinista stava provando di fronte a file di sedie vuote.

Ricerca etichette: Effetto Venezia - sedie
Vedi anche: Effetto Venezia

giovedì 8 maggio 2014

Quo Vadis

Sedie e tavoli, Quo Vadis, piazza dell'Arsenale, Livorno
Sedie e tavoli in attesa di clienti alla paninoteca “Quo Vadis” in piazza dell'Arsenale.

martedì 25 marzo 2014

Sei sgabelli

Sei sgabelli all'esterno del ristorante  Aragosta, piazza dell'Arsenale, Livorno
Sgabelli all'esterno del ristorante “Aragosta” in piazza dell'Arsenale.

Vedi anche: Sedie di dicembre

sabato 23 novembre 2013

La bambina e il cane

Cesare Zocchi (Firenze, 1851 – Torino, 1922) è stato uno scultore di una certa fama negli ultimi anni del 1800. È l'autore del monumento a Giuseppe Garibaldi a Firenze (1890) e della statua di Vittorio Emanuele II a Pisa (1892).
Bambina su seggiolone e cane di Cesare Zocchi, Biblioteca dei Ragazzi, Villa Fabbricotti, Livorno
Un'opera piuttosto differente dello stesso scultore, “Bambina su seggiolone e cane”, si trova all'ingresso della Biblioteca dei Ragazzi.

Vedi anche: Biblioteca dei Ragazzi

venerdì 1 marzo 2013

sabato 19 gennaio 2013

La sedia del bagnino

empty lifeguard chair, Tre Ponti beach, Ardenza, Livorno
Una sedia da bagnino vuota alla spiaggia dei Tre Ponti, la base dei nostri amanti del windsurf.

Vedi anche: Windsurfer - Via col vento - Tre Ponti - Libeccio

sabato 14 luglio 2012

venerdì 25 maggio 2012

Sei sedie e tre tavoli

Sedie e tavoli sul marciapiede, locanda La stüa, via Magenta, LivornoSedie e tavoli sul marciapiede di via Magenta per “La stüa”, aperto recentemente.

Vedi anche : La stüa

giovedì 8 settembre 2011

lunedì 8 agosto 2011

Aspettando la notte

Sedie di plastica, Effetto Venezia, scali Rosciano, Livorno
Sedie di plastica, scali Rosciano

Pile di sedie e tavoli di metallo, Effetto Venezia, scali Rosciano, Livorno
Sedie e tavoli di metallo, stessa strada

Tavoli da picnic, via Buia, Effetto Venezia, Livorno
Tavoli da picnic, via Buia

Vedi anche: Ancora Effetto Venezia - Baby-foot géant - Moulin Rouge

martedì 1 marzo 2011

Sotto la pioggia

Bocciolo di rosa con gocce di pioggia, LivornoUn bocciolo di rosa bagnato dalla pioggia sugli Scali Novi Lena.Sedie di plastica incatenate a un palo, LivornoSedie di plastica incatenate ad un lampione in piazza Mazzini.Una Smart parcheggiata come uno scooter, LivornoUna Smart parcheggiata sul marciapiede fra i motorini.Una Madonnnina in via della Maddalena, LivornoUn'edicola votiva con una Madonnina in via della Maddalena.Terrazzo e finestre in corso Mazzini, LivornoUn bel terrazzo in corso Mazzini. La maggior parte di queste foto è stata scattata sotto la pioggia, con un paraluce sull'obiettivo e un cappello impermeabile sulla testa del fotografo.

Altre passeggiate

martedì 11 gennaio 2011

Tre piazze

Targa, ulivo di Gerusalemme, LivornoVia degli Avvalorati: l'ulivo ci sarà anche, ma non si vede...Lampione, piazza della Repubblica, LivornoUn lampione in piazza della Repubblica. Un altro dettaglio qui.Sedie e tavolo vecchio stile, piazza Attias, LivornoSedie e tavolo vecchio stile (con ruggine) in piazza Attias.Giostra per bambini piccoli, LivornoGiostra per bambini piccoli, piazza XX Settmebre.Pubblicità Reel Pisces su barca, LivornoPotete trovare un po' di Florida sul Fosso Reale.

Altre passeggiate

giovedì 23 dicembre 2010

martedì 2 novembre 2010

Vigilia di Ognissanti

Albero potato, Attias, LivornoUn albero potato di fresco (e drasticamente).Due sedie e un cassonetto, LivornoUn cassonetto e due sedie, in viale Marconi.Bicicletta abbandonata e graffiti, Attias, LivornoGraffiti ed una bicicletta abbandonata sul retro di piazza Attias.Vecchia maniglia, LivornoUna vecchia, e un po' strana, maniglia in via Ricasoli.Statuetta, vetrina, LivornoStessa strada, una statuetta nella vetrina di un negozio.

Altre passeggiate

giovedì 12 agosto 2010

Due passi d'agosto

Sedie e un tavolo sul palcoscenico di “Caballeria Rusticana”.Un'insegna vecchio stile, e un po' malconcia, in via Magenta.Avete mai sentito parlare di erboristerie low-cost?Una cantina sul Fosso Reale, vicino a Piazza Cavour.Un trailer giallo e un po' strano, con un oblò dipinto sul fianco.

Altre passeggiate

mercoledì 21 ottobre 2009

Un pugno di sedie

Sedie supplementari, via Goito, LivornoIl primo poteva essere uno scherzo, ma il secondo gruppo di vecchie sedie mi ha insospettito. Il terzo era già occupato da alcune signore, intente nella loro chiacchierata di metà mattina.
Sedie supplementari, via Goito, LivornoLe poche panchine in questa are verde sono così distanti e isolate che la gente si è dovuta portare delle vecchie sedie per meglio socializzare. Questa non è una periferia degradata, ma una delle migliori zone di Livorno, di fianco ai campi del Tennis Club, fra via Goito e via Sant'Jacopo in Acquaviva.Panchine, via della Cappellina, LivornoE dove sono finite tutte le panchine? Ne ho trovate diverse in via della Cappellina, di certo non uno dei posti più “eleganti” in città.

Questa è la seconda volta che Livorno Daily Photo viene pubblicato dall'estero, saremo infatti a Londra fino al primo di novembre.

sabato 17 ottobre 2009

Sedie

Monumento a Francesco Domenico Guerrazzi di Lorenzo Gori, LivornoFrancesco Domenico Guerrazzi (1804-1873) è un personagggio importante nella storia di Livorno durante il Risorgimento, è stato perfino dittatore della Toscana per alcuni mesi. Seduto su un piedistallo, su un lato della piazza che porta il suo nome, guarda attraverso via Grande.
Tavolo e sedie, piazza Guerrazzi, LivornoForse gli piacerebbe sedere a questo tavolo, pronto per il pranzo, sull'altro lato della piazza? Ma lui sa bene che questo è solo in mostra!
Sedie, portici di via Grande, LivornoNon lontano, con una progressione geometrica di sedie e di colori, potrebbe sedersi per un caffè o un gelato sotto i portici di via Grande.