
venerdì 27 febbraio 2009
Finestra sul porto

giovedì 26 febbraio 2009
Scoglio della Tamerice


mercoledì 25 febbraio 2009
Piazza Matteotti

Fu costruito su progetto dell'architetto Giovanni Michelucci (1891-1990), a seguito di una commissione del Ministero del Tesoro, negli anni '50. La costruzione fu completata nel 1966. La torre di venti piani sale da una base più larga di sei piani, raggiungendo un'altezza di 91 metri e 26 piani. Nella base si trovano perlopiù uffici, mentre il resto della torre è destinato ad uso residenziale, con otto appartamenti per piano.
Non sarà il Chrysler Building, ma a me piace.
Link esterni: Grattacielo di piazza Matteotti - Giovanni Michelucci (Wikipedia)
lunedì 23 febbraio 2009
Pogoria

Vedi anche: Bentornato Pogoria - STS Pogoria - Arrivederci, Pogoria!
sabato 21 febbraio 2009
Giovanni Nepomuceno


Il Santo era probabilmente un po' distratto la settimana scorsa, quando un'alluvione lampo ha colpito Livorno durante un nubifragio, visto che in diverse strade l'acqua arrivava al ginocchio.
Giovanni Nepomuceno, ovviamente un Santo moderno e intraprendente, ha anche un suo sito ufficiale: http://www.sjn.cz/eng/.
martedì 17 febbraio 2009
Palazzo Comunale

La torretta ospita ancora una vecchia campana, una volta utilizzata per chiamare a raccolta il Consiglio o in altre occasioni speciali. La costruzione originale fu espansa in un palazzo adiacente nel 1867 ed ulteriormente rinnovata nel 1929.
Dopo la guerra, con un'ala completamente distrutta dai bombardamenti, il palazzo fu ulteriormente ricostruito. Il nuovo complesso, costituito da tre palazzi collegati, fu inaugurato nel 1949 dal sindaco Furio Diaz. Il vistoso simbolo sopra l'ingresso principale, in cima alle scalinate, è descritto indettaglio nel post Corona muraria.
Vedi anche: Corona muraria - Stemma - Piazza del Municipio - Stemma
domenica 15 febbraio 2009
Piazza Giorgio Caproni

Caproni nacque a Livorno nel 1912 (la stessa generazione di Bertolucci, Bigongiari, Gatto, Luzi, Sereni), ma la sua famiglia si trasferì a Genova quando aveva dieci anni. La città ligure diverrò una città mitica in molti dei suoi poemi. Divenuto maestro di scuola elementare insegnò in diverse piccole città finche si trasferì a Roma nel 1939. Combatté nella Seconda guerra mondiale e fu attivo nella Resistenza.


Link esterni:: Giorgio Caproni (Wikipedia)
mercoledì 11 febbraio 2009
Mangiatori di C

External links: Gorgia toscana - Giuseppe Mazzini (Wikipedia)
sabato 7 febbraio 2009
Mura Leopoldine
giovedì 5 febbraio 2009
Via della Madonna

Questa è una delle strade più vecchie di Livorno e può vantare due chiese e mezza nel giro di pochi metri: la chiesa a metà ha solo la facciata, il resto se n'è andato con l'ultima guerra.
Via della Madonna non è una strada molto lunga, ma attraversa un ponte in vista del Palazzo Comunale, corre lungo il fosso per un po' e costeggia il Palazzo di Gustizia prima di finire di fronte a un'altra chiesa importante nel quartiere di Venezia.
Con un guizzo di fervore laico nel 1901 fu ribattezzata via Giordano Bruno, salvo riguadagnare il suo, certamente più consono, nome originale nel 1925.
lunedì 2 febbraio 2009
Windsurfer

Vedi anche: Via col vento - Tre Ponti - Libeccio
Iscriviti a:
Post (Atom)