
Vittorio Matteo Corcos è nato a Livorno nel 1859. Ancora molto giovane si iscrisse all'Accademia di Belle Arti a Firenze, dove ebbe modo di studiare con
Enrico Pollastrini. Tra il 1878 e il 1879 si trasferì a Napoli nello studio del pittore Domenico Morelli, il cui lavoro lo infuenzò considerevolmente.

Nel 1880 Corcos si trasferì a Parigi dove riuscì ad ottenere un contratto quindicennale dalla casa d'arte
Goupil & Cie, diventando un ritrattista alla moda, ben conosciuto nei circoli di élite. Ebbe occasione di visitare spesso lo studio di
Giuseppe De Nittis dove incontrò
Boldini,
Degas ed i fratelli Goncourt.

Ritornò in Italia nel 1886. L'anno seguente Corcos, che era ebreo, si convertì al cattolicesimo per sposare Emma Ciabatti ed in seguito si trasferì a Firenze. Fu per mezzo del suo matrimonio che venne in contatto con i circoli intellettuali dove conobbe Carducci e D’Annunzio.

All'inizio del secolo Corcos era un affermato pittore ritrattista. Nel 1904 andò in Germania per eseguire un ritratto del Kaiser; l'anno successivo dipinse un famoso ritratto della regina Amelia del Portogallo. Uno dei suo ultimi lavori fu un ritratto della regina
Margherita di Savoia.
I dipinti di questo post:
Sogni (Dreams), 1896
Neron blessé (The Wounded Puppy), 1899
Lettura sul mare (Reading by the Sea), 1910
Pomeriggio in terrazza (Afternoon on the Terrace)
Nessun commento:
Posta un commento