
Più nota col nome di “Cappellina dei Cassieri”, fu costruita nel 1703 con il contributo dei cambiavalute livornesi.


Sacellum Deiparae Visitationi
et Sancto Michaeli Archangelo dedicatum
Abiit in montana dilectione humilitate et gaudio
Rebelles fulminat gloria, zelo et justitia
I Cassieri di Livorno l'anno 1703
Cappella dedicata alla visitazione della Madre di Dio
e a San Michele Arcangelo
(Maria) si ritirò in zone montuose con amore, umiltà e gioia
(San Michele) fulmina i ribelli con gloria, zelo e giustizia
et Sancto Michaeli Archangelo dedicatum
Abiit in montana dilectione humilitate et gaudio
Rebelles fulminat gloria, zelo et justitia
I Cassieri di Livorno l'anno 1703
Cappella dedicata alla visitazione della Madre di Dio
e a San Michele Arcangelo
(Maria) si ritirò in zone montuose con amore, umiltà e gioia
(San Michele) fulmina i ribelli con gloria, zelo e giustizia
Grazie al mio amico Silvestro per la traduzione dal latino.
Vedi anche: Cappella di San Michele Arcangelo e della Visitazione di Maria (Wikipedia)
Nessun commento:
Posta un commento