
Dal quartiere di Venezia, seguendo il fosso lungo gli
scali delle Ancore, una scalinata ci porta a questa passerella e ad un'ampia terrazza di fronte alla Fortezza Vecchia.

La linea arcuata sullo sfondo è il moderno
ponte di Santa Trinita, nell'angolo in alto a destra possiamo vedere parte dell'edificio del
Mercato del Pesce.

Questo lucernario, ora completamente ostruito dalla vegetazione, permetteva di osservare una delle antiche “buche dei grani” sotto la superficie. Erano utilizzate una volta per la conservazione dei grani, da qui il vecchio nome del posto: piazza dei Grani.

La stessa terrazza vista dal ponte di Santa Trinita, oltre la fortezza possiamo vedere la
Darsena Vecchia, nota come
Pamiglione. Questo è il primo di una serie di post sulla
Fortezza Vecchia.
Vedi anche:
Fortezza Vecchia -
Scalo Regio -
Porta del Duca -
Cortile d'Arme -
Capitana -
Ampolletta -
Molo del Soccorso -
Canaviglia -
Palazzo di Francesco -
Mastio di Matilde -
Dall'alto
Ricerca etichette:
Fortezza Vecchia