Una leggenda narra che gli ultimi tre giorni di gennaio sarebbero i più freddi dell'anno e sono chiamati i “
giorni della merla”. Secondo differenti versioni della storia la “merla” sarebbe stata un uccello, un cannone o addirittura una nobildonna. A volte i giorni sono contati includendo anche il primo di febbraio, ma sembra comunque che se il periodo in questione è molto freddo, la primavera verrà presto e sarà bella.

Gli scali delle Cantine visti da
piazza della Repubblica.

Il monumento a
Garibaldi, nella piazza omonima, è circondato dalla neve.

Il bastione “
Capitana” della “
Fortezza Vecchia”.

Il monumento a
Leopoldo II di Toscana e chiesa di
San Benedetto in piazza XX Settembre.
Piazza della Repubblica nel primo pomeriggio.
Vedi anche:
Nevicata (2010)
Nessun commento:
Posta un commento