Ritoccare fotografie ufficiali per cancellare personaggi caduti in disgrazia era una pratica comune negli anni dell'Unione Sovietica. Molto prima, qualche livornese ingegnoso dei primi del '900 riuscì ad essere ancora più creativo di così.

In questa cartolina d'epoca il
Conte di Torino è in visita al rinomato stabilimento termale di Livorno
Acque della Salute. Non sono sicuro se lo stesso Re fosse allora in città, ma certamente non era nella foto.

Nella seconda cartolina qualcuno ha provveduto a rimediare a questa assenza sovrapponendo un'altra immagine di
Sua Maestà in mezzo al gruppo. Entrambe le versioni sono state fatte circolare.
(Digitalizzate dalla collezione di Antonio Cantelli)
Ricerca etichette:
terme -
cartolina
Link esterni:
Conte di Torino -
Vittorio Emanuele III -
Stabilimento termale Acque della Salute (Wikipedia)