![Chiesa di San Ferdinando, Livorno](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEirG597NooFvRG3BEiMedAM5wzxIgUoKyDd70e9qqP-FgTLo3t0aLxhwe4ChSlq3ySOyYIroiBWVqathW8w9zrnlC7NoM4KEqXpG2mfpVQRumMZVPK8bJJzP1fRVy_P-pu6FjaMni7Vo4FD/s640/0909030008.jpg)
Abbiamo già visto la chiesa di San Ferdinando, nota anche come Crocetta, in un paio di immagini del
post sul rinnovato scavo di un vecchio canale interrato del quartiere di Venezia Nuova.
![Chiesa di San Ferdinando, Livorno](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgXlzgF5g1B28xD40wXHTS5Tyvt4X1Vp5csxnW72QWrM2dYbSInps9P23aYYhSpJH1VvR6bMz3Wq9eE5os7KoBxziT85SJV3rfkk8USX4pPEjErBPZGcLofcF18nfCzaqXMHhOWhPqLxRvW/s640/0812310059.jpg)
I lavori per la chiesa iniziarono nel 1707 su un progetto di
Giovanni Battista Foggini. La costruzione fu completata solo dieci anni diopo, con l'intervento di
Giovanni del Fantasia, l'architetto delle altre due chiese del quartiere di Venenzia: il
Luogo Pio e Santa Caterina.
![Lapide, chiesa di San Ferdinando, Livorno](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiBlaEHzQevScIdvvk8_iq5-RfXf8AOtIJXZWk0eOVLPiCiDw0JI5f1O2cijAa9QSp5MKQN7LJ1Mq7U63oriQxX30LyzmNv61jX-HUbszWpX9UZhiCsHw4vMIaec7Er4j71GiEgXEz5HsOf/s640/0812310051.jpg)
La chiesa è scampata di misura ai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, solo il campanile e un edificio annesso furono danneggiati e dovettero essere ricostruiti.
Vedi anche:
All'interno di San Ferdinando