![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1PdJ3hjlmYlU57VdC106OzEBGFeYn336yKwd8GK0WTOuEKMAvkI_rs7QCUUiEpSWFmUCd_531WvpWj-VgnGMy_JUa5-W1SNWPIRO7hqie9-JCt2GO81tlTdVHcr19ot6B1qs4VBU9gLWC/s400/0902260056.jpg)
Ecco una vista dalla cima del Mastio di Matilde della
Fortezza Vecchia. Di solito non vediamo questa parte del porto, dove avviene il carico e lo scarco delle navi, perché l'accesso è controllato.
Di fronte al terminal passeggeri della Moby Lines è visibile un massiccio battello nero su di un piedistallo: quello è un navicello.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiLWNWk3pfOh6S2vFzFxoG_-sGSUPh6ZqDREnGZWFBWtHq62UtYbUm9RYtxeL9fDVOasiXOmsG1avR6yHOvQV_ypgpNtngNmauOZzueoohojAcaQRDcuG_wJQioTmGzxefe_FhoHID-opTl/s400/0909240039.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjs51MnJ20DgZ2ccoSiXLp5m1wlaFiSp9nYWEnTk1UlaRDJuiwso6mbedqwYkmFyRnVmQUjHLVnNTdxu4q-_7hhVW9_gRhh3JoFw9hd61h_SkXLdK2JBUhaq1n9rRqHAflvJlvXYomdpV5-/s400/0909240036.jpg)
Il battello è stato recuperato alcuni anni fa in un fosso del quartiere Venezia, è stato restaurato e transformato in un monumento dedicato a tutti coloro che lavoravano alla costruzione dei navicelli, all'epoca un settore fiorente a Livorno.
Nessun commento:
Posta un commento