
La prima sinagoga a Livorno fu costruita nel 1606 fra il
Duomo ed il Fosso Reale, salvo essere ulteriormente ampliata e decorata in diverse fasi fino al 1789.

Il tempio fu pesantemente danneggiato dalla guerra e la
comunità ebraica di Livorno preferì costruire una nuova sinagoga piuttosto che restaurare la vecchia.

Il nuovo tempio fu costruito sullo stesso terreno, attualmente una piazza dedicata ad
Elia Benamozegh, ed ultimato nel 1962. L'architetto Angelo Di Castro, boicottato nel periodo delle leggi razziali fasciste, ha realizzato un grande edificio a forma di tenda, ispirandosi al profilo del Tabernacolo originale.

Elio Toaff, nato a Livorno nel 1915 e Rabbino Capo di Roma per oltre cinquant'anni, è probabilmente l'esponente più illustre di questa comunità in tempi recenti.
Vedi anche:
Dentro la Sinagoga -
Moses Montefiore
Ricerca etichette:
sinagoga