
Una delle poche cose che mi piacciono di
Effetto Venezia è che si possono visitare le chiese che di solito sono chiuse fuori dell'orario per la messa. Di notte non passa molta luce all'interno quindi, con solo lampade e candele, le foto sono piuttosto scure.

All'intern odella chiesa di
San Ferdinando” l'opera più interessante è una statua, collocata dietro l'altare principale, intitolata “Gli schiavi liberati” dello scultore Giovanni Baratta.

La statua rappresenta un angelo nell'atto di liberare due schiavi e simbolizza l'opera dei
frati trinitari, la cui denominazione completa era:
Ordine della Santissima Trinità per il riscatto dei prigionieri.
Vedi anche:
San Ferdinando