
Lo scolmatore non è il Litani o lo Yalu ma, anche se normalmente passiamo questo ponte senza pensieri, è immediata la sensazione del sentirsi circondati da gente che parla un diverso dialetto toscano, una differenza piccola, che può sfuggire anche alla maggior parte degli orecchi italiani, ma è immediata per i locali.

La costa livornese è perlopiù rocciosa, mentre il tratto da qui fino alla bocca dell'Arno è sabbiosa. Nella prima parte è occupata dalle vecchi colonie estive, poi da stabilimenti balneari. Non sono sicuro che questa sia l'idea pisana della sedia per un bagnino, ma non ne sarei sorpreso.

Un'altra cosa che non so (non sono esperto in cose pisane) è cosa sono queste
strane palle perfettamente sferiche sulla spiaggia. Ce ne sono centinaia in differenti misure.

Questo airone è ovviamente sul lato pisano del canale solo perché una escavatrice è rumorosamente al lavoro dalla parte livornese.

Ci sono poche barche qui e anche quelle non sono in buono stato.
Altre passeggiate