A Livorno il movimento non manca di certo: auto, scooter, biciclette... La nostra città è addirittura governata da un movimento! Il mio genere preferito resta comunque quello sull'acqua, così vi presento un'imbarcazione del Gruppo Ormeggiatori Barcaioli del porto di Livorno.
mercoledì 1 ottobre 2014
martedì 30 settembre 2014
Il cancello del Parterre
Il cancello recentemente restaurato del Parterre, oggi parco Sandro Pertini. La colonna sullo sfondo è quello che rimane di una fontana monumentale che una volta si trovava all'incrocio di via Garibaldi con via Galilei. La statua sulla sommità rappresenta Igea, dea della salute. Sul corpo del pilastro si trovano altri simboli.
Vedi anche: Parterre - Caduceo - Fontana del mascherone
Link esterni: Parco Pertini - Igea (Wikipedia)
Vedi anche: Parterre - Caduceo - Fontana del mascherone
Link esterni: Parco Pertini - Igea (Wikipedia)
lunedì 29 settembre 2014
Aquiloni in Festa
“Aquiloni in Festa” è un evento annuale che si svolge alla Terrazza Mascagni.
La scorsa domenica appassionati di aquiloni da tutta la Toscana hanno preso parte a questa manifestazione.
È stata una bella giornata, ma un po' più di vento sarebbe stato gradito.
Vedi anche: Terrazza Mascagni
Ricerca etichette: Terrazza Mascagni
La scorsa domenica appassionati di aquiloni da tutta la Toscana hanno preso parte a questa manifestazione.
È stata una bella giornata, ma un po' più di vento sarebbe stato gradito.
Vedi anche: Terrazza Mascagni
Ricerca etichette: Terrazza Mascagni
domenica 28 settembre 2014
Gran Maestri
Nel parco di Villa Fabbricotti possiamo vedere i busti di due preminenti massoni livornesi: Adriano Lemmi (Livorno, 1822–Firenze, 1906) e Alessandro Tedeschi (Livorno, 1867–Saint-Loubès, 1940).
Adriano Lemmi, Gran Maestro dal 1885 al 1895, riuscì a riunire per la prima volta sotto il Grande Oriente d'Italia tutte le obbedienze massoniche della penisola.
Con l'avvento del fascismo, la massoneria fu dichiarata fuorilegge in Italia ed il Grande Oriente d'Italia fu riorganizzato in Francia dove, nel 1931, Alessandro Tedeschi divenne Gran Maestro in esilio. Durante la guerra fu attivamente ricercato dalla Gestapo sia come ebreo che come massone ed antifascista. Morì nel 1940, poco prima che riuscissero ad arrestarlo.
Vedi anche: Blue Night 2014
Link esterni: Adriano Lemmi - Alessandro Tedeschi - Grande Oriente d'Italia (Wikipedia)
Adriano Lemmi, Gran Maestro dal 1885 al 1895, riuscì a riunire per la prima volta sotto il Grande Oriente d'Italia tutte le obbedienze massoniche della penisola.
Con l'avvento del fascismo, la massoneria fu dichiarata fuorilegge in Italia ed il Grande Oriente d'Italia fu riorganizzato in Francia dove, nel 1931, Alessandro Tedeschi divenne Gran Maestro in esilio. Durante la guerra fu attivamente ricercato dalla Gestapo sia come ebreo che come massone ed antifascista. Morì nel 1940, poco prima che riuscissero ad arrestarlo.
Vedi anche: Blue Night 2014
Link esterni: Adriano Lemmi - Alessandro Tedeschi - Grande Oriente d'Italia (Wikipedia)
sabato 27 settembre 2014
Fosso in Fiore
Un paio di anni fa abbiamo visto le prime tracce di una fattoria urbana sugli scali del Refugio.
Oggi sembra più una specie di giardino pensile sul canale e su un cartello c'è scritto “Fosso in Fiore”.
Vedi anche: Fattoria urbana
Oggi sembra più una specie di giardino pensile sul canale e su un cartello c'è scritto “Fosso in Fiore”.
Vedi anche: Fattoria urbana
venerdì 26 settembre 2014
Via Paoli
Bicicletta sotto una finestra decrepita, contro un muro dipinto di fresco e già imbrattato, all'angolo di via Paoli con via dell'Origine. Con erbacce.
Ricerca etichette: arte bicicletta
Link esterni: Bicycle Art (In inglese)
Ricerca etichette: arte bicicletta
Link esterni: Bicycle Art (In inglese)
giovedì 25 settembre 2014
Noordam
La “Noordam” (285 metri) è stata costruita nel 2006 nel cantiere di Marghera della Fincantieri.
Può portare 1916 passeggeri con un equipaggio di 800.
Link esterni: Holland America Line (Wikipedia)
Ricerca etichette: nave da crociera
Può portare 1916 passeggeri con un equipaggio di 800.
Link esterni: Holland America Line (Wikipedia)
Ricerca etichette: nave da crociera
Iscriviti a:
Post (Atom)